010012
https://www.pa-online.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://www.pa-online.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.casella.ge.it
it
Regione Liguria

Competenze

E' responsabile dell'Ufficio tecnico comunale (UTC) e svolge la sorveglianza generale del territorio, delle strade, dei sentieri, dei riali, dei cantieri privati e pubblici, di tutti i beni di proprietà del Comune, dei macchinari e delle diverse attrezzature
Lo Sportello Unico dell'Edilizia è lo strumento che consente di presentare e gestire telematicamente tutte le pratiche legate all'edilizia residenziale, come previsto dal D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 (Testo unico dell'Edilizia).

Responsabile

Claudio Radi

Responsabile Ufficio

Personale

Simona Rossi

Personale Ufficio

Carmelo Cagnino

Responsabile Ufficio

Sede principale

Municipio

Via del Municipio, 1B - 16015 Casella (GE)

Orari di apertura

su appuntamento al n. 0109687725
Giorno Orari
Martedì 09:00-12:00

Contatti

Centralino

Ulteriori informazioni

  • Responsabile Lavori Pubblici: Claudio Radi - 010-9687724
  • Ufficio Edilizia Privata: Simona Rossi - 010-9687725
  • Ufficio Lavori Pubblici: Carmelo Cagnino - 010-9687732

AVVISO

SI INFORMA CHE LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE, DENUNCE, COMUNICAZIONI E CERTIFICAZIONI FINALI RELATIVE A PROCEDIMENTI IN MATERIA EDILIZIA DEVONO ESSERE PRODOTTE UTILIZZANDO GLI APPOSITI MODELLI ALL'UOPO PREDISPOSTI E REPERIBILI SUL SITO DEL COMUNE DI CASELLA NELLA SEZIONE UFFICIO TECNICO.

IL MANCATO UTILIZZO O LA PRESENTAZIONE DEI SUDDETTI MODELLI COMUNQUE MODIFICATI (IN PARTICOLARE PER QUANTO CONCERNE LE PRATICHE DI D.I.A. E C.I.A) COMPORTERÀ’ LA SOSPENSIONE DEI TERMINI IN ATTESA DELLA REGOLARIZZAZIONE DELLE PRATICHE.

QUANTO SOPRA AL FINE DI SVELTIRE ED OTTIMIZZARE IL LAVORO DI CONTROLLO E ESPLETAMENTO DELLE PRATICHE IN MATERIA EDILIZIA.


AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DELLE PRATICHE DI CEMENTO ARMATO

Si avvisa l'utenza che dal 01/01/2023 la presentazione delle denunce dovrà avvenire esclusivamente SOLO TRAMITE IL PORTALE SUE.

inoltre si comunica che per la presentazione delle pratiche di cemento armato è necessario allegare la ricevuta di pagamento di €50.00 effettuata tramite il canale PAGO PA (presente in HOME PAGE)

Il pagamento va effettuato solo una volta per la presentazione della denuncia. (varianti, collaudi ecc. sono esenti)


AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DELLE PRATICHE DI VINCOLO IDROGEOLOGICO

Dal 1° Maggio 2015 le domande e segnalazioni inerenti il vincolo idrogeologico nel territorio Comunale dovranno essere presentate direttamente (dal lunedì' al sabato ore 9-12) o tramite servizio postale, presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Isola del Cantone, Piazza V. Veneto 8 - cap.16017. Le domande e segnalazioni potranno altresì essere trasmesse per posta certificata a protocollo@pec.comune.isoladelcantone.ge.it

I plichi dovranno essere indirizzati all' Unione dei Comuni dello Scrivia- Settore Gestione del Territorio - Ufficio per il Vincolo Idrogeologico presso il Comune di Isola del Cantone.

Il responsabile dei procedimenti per il VINCOLO IDROGEOLOGICO è il Geom. Carlo Valente, responsabile dell'area tecnica del Comune di Isola del Cantone, tel. 0109636116, fax 0109636018, e mail : ufficiotecnico@comune.isoladelcantone.ge.it

L'Ufficio è aperto al ricevimento del pubblico il martedì' dalle ore 9,00 alle ore 12,00.

E' gradito ed opportuno, prima della presentazione delle pratiche, prendere contatti col predetto Ufficio. Ciò anche per la successiva maggiore celerità del procedimento.

La modulistica da utilizzare, approvata con Determinazione Responsabile del Settore Gestione del Territorio n° 1/2015, è nell'apposita sezione.

La modulistica potrà essere soggetta a modifiche, revisioni e/o aggiornamenti normativi pertanto si consiglia di contattare preventivamente l'Ufficio.

I diritti di segreteria per l'istruttoria dei procedimenti in materia di vincolo idrogeologico sono stati approvati con D.G.U. n. 8 del 31.03.2015 e sono reperibili nella sezione modulistica.

La cartografia relativa alla Variante Bacini Padani (VBP) è reperibile sul sito internet della Città Metropolitana di Genova.

Isola del Cantone li 23.04.2015

Ultimo aggiornamento: 08/08/2024, 09:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri